Costi funerale: guida ai prezzi e servizi disponibili in Svizzera

Hai bisogno di servizi funebri in Ticino?
Chiamaci subito al +41 91 9462377 oppure compila il form
Costi funerale: guida ai prezzi e servizi disponibili in Svizzera
I costi funerale sono una delle principali preoccupazioni quando si perde una persona cara. Quanto costa un funerale e come si può pianificarlo? In questa guida, vedremo i costi medi di un funerale e i principali fattori che li influenzano.
Punti chiave
- I costi di un funerale in Svizzera variano in base a fattori quali località, servizi richiesti e scelta tra sepoltura e cremazione, con prezzi che oscillano tra 4.000 e 8.000 franchi.
- Le spese per servizi funebri, bare e urne, e tariffe cimiteriali possono incidere significativamente sul budget, evidenziando l’importanza della pianificazione e del confronto tra offerte.
- La pianificazione anticipata del funerale e l’adozione di soluzioni eco-friendly possono contribuire a risparmiare costi e rispettare l’ambiente, mentre la consulenza gratuita offre supporto nella gestione delle decisioni funebri.
Fattori che influenzano i costi di un funerale

I costi di un funerale possono variare notevolmente in base a diversi fattori. La località, il fornitore dei servizi funebri, e le specifiche richieste per la cerimonia e la sepoltura o cremazione sono solo alcuni degli elementi che incidono sul costo finale. In Svizzera i costi di un funerale possono oscillare tra 4.000 e 8.000 franchi.
I servizi di base offerti in un funerale includono la preparazione del defunto, trasporto, della cerimonia e della sepoltura o cremazione. Inoltre, costi aggiuntivi possono derivare da riti civili o religiosi, vestizione della salma e pubblicazione di necrologi.
Anche le spese burocratiche, come i certificati di morte e i permessi per la sepoltura o la cremazione, influenzano il budget funerario. Vediamo nel dettaglio alcuni dei principali fattori che determinano quanto costa un funerale.
Servizi dell'impresa funebre
Le imprese funebri offrono una gamma completa di servizi che coprono tutto l’aspetto dell’organizzazione del funerale, dalla preparazione del defunto al trasporto, fino alla cerimonia e alla sepoltura o cremazione. I servizi inclusi in un pacchetto completo possono comprendere:
- il trasporto della salma
- l’assistenza di funzionari
- la vestizione della salma
- la cremazione
- la tumulazione delle ceneri
Il costo per questi servizi organizzativi e amministrativi può variare tra 1.500 e 3.000 franchi.
La professionalità e l’organizzazione dell’impresa funebre sono cruciali per garantire che il funerale si svolga senza intoppi, nel rispetto delle disposizioni del defunto e delle esigenze della famiglia. Ogni passo è fondamentale per assicurare un servizio di qualità e media.
Le imprese funebri offrono preventivi digitali e la possibilità di scegliere online i vari servizi, facilitando la gestione dei costi funerari e permettendo di confrontare le diverse opzioni disponibili. Il portale per la scelta dell’agenzia giusta può fare una grande differenza nel costo finale del funerale.
Bara e urna
Il costo della bara e dell’urna rappresenta una delle voci più significative nel budget di un funerale. In Svizzera, il prezzo delle bare varia notevolmente, da 300 a 8.000 franchi, a seconda del materiale e dello stile scelto. Le bare di qualità superiore, realizzate con materiali pregiati e con finiture elaborate, possono costare diverse migliaia di franchi, mentre quelle più semplici e senza decorazioni sono più economiche.
Anche il costo delle urne può variare notevolmente. Un’urna semplice in Svizzera può costare circa 100 franchi, ma il prezzo può andare da 50 a 150 franchi a seconda del modello e del materiale.
La scelta della bara o del cofano non solo influisce sul costo complessivo del funerale, ma può anche riflettere i gusti e le convinzioni della persona scomparsa, oltre a rappresentare un onere di tipo per i familiari.
Tariffe cimiteriali
Le tariffe cimiteriali possono variare significativamente in base al comune di residenza e alle specifiche esigenze di sepoltura. In Svizzera, le differenze tra i comuni possono influenzare notevolmente i costi delle sepolture. Ad esempio, il costo della manutenzione della tomba può raggiungere diverse migliaia di franchi per un periodo di 20 anni.
Anche il costo di una lapide può variare ampiamente, da CHF 2.000 a CHF 10.000 o più, a seconda del materiale e del design.
Le spese per la cremazione possono variare a seconda del comune, che può decidere di ridurre il costo stabilito per legge. È importante informarsi presso il proprio comune per capire esattamente quali costi saranno applicati.
Confronto tra funerale tradizionale e cremazione

Quando si tratta di scegliere tra un funerale tradizionale e una cremazione, ci sono diversi fattori da considerare, inclusi i costi. La cremazione è generalmente un’opzione meno costosa rispetto alla sepoltura tradizionale, poiché evita le spese per la tomba e la manutenzione. Tuttavia, la scelta tra le due opzioni dipende anche dalle preferenze personali e culturali della famiglia e del defunto.
Esamineremo ora in dettaglio i costi associati alla cremazione e al funerale tradizionale, per aiutarvi a prendere una decisione informata.
Costi della cremazione
In Svizzera, i costi per una cremazione variano da circa 500 a 1000 franchi. È importante considerare anche le spese aggiuntive, come il compenso per il trasporto della salma e il ritiro dell’urna, che possono incidere sul costo totale.
La cremazione può essere una scelta economica e pratica, ma è importante valutare tutte le spese accessorie per avere una visione completa del costo finale.
Costi del funerale tradizionale
Il costo di un funerale tradizionale include tipicamente la bara, la preparazione del corpo, il trasporto e il servizio funebre, con un costo totale stimato di circa 1.500 euro per l’organizzazione da parte di un’agenzia funebre. Oltre al costo del funerale, si devono considerare spese aggiuntive come fiori e un servizio commemorativo, che possono far aumentare il costo totale.
Chi paga i costi del funerale?

Chi deve sostenere i costi di un funerale? In molti paesi, inclusa la Svizzera, gli eredi sono legalmente responsabili per le spese funerarie, anche se rifiutano l’eredità. Tuttavia, per le famiglie indigenti, il comune può coprire parte o totalità delle spese funerarie.
In alcuni comuni, come Berna e Lucerna, i familiari devono affrontare spese funebri che non sono coperte dal Comune. Alcuni comuni applicano anche spese amministrative che possono aumentare notevolmente il costo totale delle onoranze funebri legate al funerale nella provincia e nella città, creando un ulteriore lutto per le famiglie.
Tra i vari costi è da includere anche il certificato di morte che si aggira intorno ai 25-30 franchi. È essenziale informarsi sulle normative locali per sapere esattamente chi è responsabile e quali supporti sono disponibili.
Come risparmiare sui costi del funerale
Esistono diverse strategie per risparmiare sui costi di un funerale senza sacrificare la dignità e il rispetto per la persona scomparsa. Optare per una bara semplice senza decorazioni elaborate può ridurre significativamente i costi. Anche scegliere un veicolo per il trasporto della salma meno costoso può incidere sul budget totale del funerale.
Per ridurre i costi del funerale, si possono considerare le seguenti opzioni:
- Coinvolgere amici e familiari nell’organizzazione del funerale.
- Affidarsi ai professionisti del settore funerario per definire un piano che minimizzi i costi e gestisca le spese in modo efficace.
Infine, i funerali ecosostenibili possono comportare costi inferiori rispetto a quelli tradizionali, oltre a consentire altri cerimonie personalizzate.
Pianificazione anticipata del funerale

Pianificare un funerale in anticipo può offrire numerosi vantaggi:
- Aiuta a evitare decisioni costose durante momenti di dolore.
- Protegge dal costante aumento dei prezzi.
- Alleggerisce il carico sui cari.
- Riduce l’ansia e lo stress emotivo durante un momento difficile.
Questa pratica può anche prevenire conflitti familiari sulle decisioni riguardanti il funerale, assicurando che le volontà del defunto siano rispettate. Le agenzie funebri offrono supporto nel rispetto delle volontà del defunto, creando cerimonie personalizzate che riflettano la persona scomparsa.
Pianificare in anticipo permette anche di avere una panoramica sulle opzioni sostenibili e rispettose dell’ambiente.
Consulenza personalizzata gratuita
Affrontare la pianificazione di un funerale può essere complicato e stressante, ma una consulenza personalizzata gratuita può rendere il processo molto più gestibile. È possibile ricevere una consulenza gratuita per discutere delle opzioni di pagamento e delle diverse scelte disponibili per i servizi funebri.
Per maggiori dettagli e per richiedere una consulenza, vi invitiamo a visitare il nostro sito aziendale. Non esitate a contattarci per ottenere una risposta ad hoc alle vostre domande e per ricevere un preventivo personalizzato e trasparente, anche sulla nostra pagina. Inoltre, potete trovare il link utile per ulteriori informazioni, inclusa la camera ardente.
Domande Frequenti
Chi è responsabile per i costi del funerale?
In Svizzera, gli eredi sono legalmente responsabili per i costi del funerale, indipendentemente dal fatto che accettino o meno l'eredità.
Qual è il costo medio di una cremazione?
Il costo medio di una cremazione in Svizzera varia da 500 a 1000 franchi.
Come posso risparmiare sui costi del funerale?
Per risparmiare sui costi del funerale, si consiglia di optare per bare semplici, scegliere veicoli meno costosi per il trasporto della salma e coinvolgere amici e familiari nell'organizzazione dell'evento.
Quali sono le opzioni ecosostenibili disponibili?
Esistono diverse opzioni ecosostenibili, tra cui bare ecocompatibili, urne biodegradabili e eco-sepolture senza l'uso di lapidi, che contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale.
Quali sono i vantaggi di pianificare un funerale in anticipo?
Pianificare un funerale in anticipo consente di evitare spese impreviste e allevia il carico emotivo sui familiari in un momento difficile.
Lascia fare a noi
Anche quando scegliere è difficile, ti guidiamo tra le decisioni da prendere per realizzare un rito che celebri la vita che è stata.









.jpg)